UNDER 18, 3-1 ALLA SALESE E PODIO FINALE
Pubblicato il 07-05-2023
Si chiude con una vittoria per 3-1 contro la Salese targata TM AUTOMATISMI il girone di Terza Divisione Under 18 della squadra Olympia targata DUE.BI ASCENSORI. Ginevra Zocca e compagne si vendicano della sconfitta per 3-2 della gara di andata, non senza qualche patema di troppo dopo la sconfitta per 26-24 del primo set condotto sempre avanti fino alla fine, ma alla fine si distendono, vincono i due parziali successivi, dominano il quarto set e riescono a conquistare l'intera posta in palio. Nonostante condizioni di organico al limite, la squadra riesce a esprimere una buona pallavolo, trovando sempre grandi spunti al servizio, tanta energia in difesa e ottimi dividendi al centro con tutte e tre le attaccanti di posto 3, ben imbeccate da Anna Cellini. Il 3-1 finale sancisce il buon terzo posto finale del girone per la squadra di coach Cavinato, a maggior ragione in rapporto alle vicissitudini del gruppo nell'ultimo periodo, ma non è però sufficiente per la qualificazione alla fase successiva: nella classifica avulsa dei tre gironi, l'ottavo posto utile per raggiungere i quarti di finale rimane distante di soli sette centesimi di punto. Si chiude così il percorso giovanile della formazione Olympia Volley, composta per la quasi totalità da ragazze del 2005, quindi all'ultimo anno di Under 18. "Sono molto contento perché abbiamo chiuso in bellezza una stagione difficilissima, ma che per quel che mi riguarda, è andata anche ben oltre le aspettative iniziali, considerate le risorse a disposizione - commenta un visibilmente soddisfatto coach Cavinato - Siamo stati in perenne emergenza per tutto l'anno per colpe non nostre, ma nonostante tutto chiudiamo con un saldo di vittorie in attivo, siamo sempre state altamente competitive e non siamo mai state messe veramente sotto se non in rarissime occasioni, che nell'arco di una stagione ci possono anche stare. In più, abbiamo valorizzato più di qualche ragazza che ora è titolare fissa in Prima Divisione, abbiamo fatto respirare la serie B ad alcune e siamo progressivamente riusciti a coinvolgere tutte le giocatrici nelle rotazioni. E poco importa se alla fine per un'inezia non siamo riuscite a passare alla fase successiva dei play-off Under 18: questo non toglie nulla alla soddisfazione di aver raggiunto una traguardo molto più importante sul campo, quello della consapevolezza, dopo tanto lavoro, di essere diventate una squadra, una squadra vera, e di averlo fatto nell'anno in assoluto più difficile. E' l'ultimo anno del percorso giovanile di questo gruppo, che ha affrontato mille difficoltà nel tempo, comprese quelle dovute alla pandemia, ma alla fine, per quello che siamo diventate e per come abbiamo chiuso questo ciclo, posso dire che ne è assolutamente valsa la pena. Riguardo a me personalmente poi, anche per quello che ciascuna di loro mi ha dato umanamente e sportivamente in questi anni ma soprattutto nell'ultimo che per me è stato particolarmente difficile dal punto di vista pallavolistico, non posso che esprimere a questa squadra tutta la mia gratitudine per essere stato partecipe di questo bellissimo percorso, dall'Under 14 fino ad oggi. Sono orgoglioso di aver allenato queste ragazze."