Olympia news

Indietro Avanti

ARRIVEDERCI CAPITANO!

Pubblicato il 14-08-2021

Nello sport, in ogni squadra ci sono tanti tipi di atleti. Ci sono atleti di talento ma a cui piace stare sulle sue, ci sono quelli meno dotati ma con una personalità più spiccata degli altri, altri molto bravi ma che iniziano a tremare agli ultimi punti, altri ancora che rimangono in naftalina per quasi tutta la partita e poi si risvegliano magicamente quando la palla scotta. Di queste categorie di atleti spesso ci sono più esempi all’interno della stessa squadra, e la prevalenza di una o dell’altra spesso determina le fortune della squadra stessa.
C’è però una ristrettissima schiera di atleti di cui si fa sempre più fatica a trovarne in circolazione. E’quella tipologia di persone che oltre al talento sopra la media e a una serenità d’animo che le fa rendere al massimo nei momenti decisivi, hanno anche l’empatia necessaria per prendersi sulle spalle il peso emotivo di una squadra, tanto più importante se si parla di una squadra di giovani donne. Sono quei personaggi che nel linguaggio comune vengono chiamati punti di riferimento, figure chiave, in una parola, LEADER.
Elena Fiorini per Olympia Volley è stato esattamente tutto questo, anzi molto più di questo. Arrivata nel 2016-2017 nella Serie D di coach Ingrosso, e passata dal ripescaggio in C, alla successiva retrocessione e alla promozione in D nel 2019-2020 fino allo scoppio della pandemia, Elena è stata il leader silenzioso (beh, proprio silenzioso…), il punto di riferimento tecnico, l’ancora di salvezza per il palleggiatore quando non sapeva più cosa fare, quella che tirava un urlo in allenamento quando le cose non andavano bene, la portavoce della squadra verso staff e società, la sorella maggiore e la confidente delle proprie compagne.
Purtroppo, anche le cose più belle sono destinate alla fine, prima o poi. La pandemia purtroppo ha separato le strade tra Elena e Olympia Volley, e l’anno prossimo, dopo cinque stagioni, Elena non indosserà la maglia bianca e blu con la striscetta sotto al suo amato numero 15. Scelte personali e di vita la trattengono in Calabria, terra natia dove è rimasta in questa stagione contrassegnata dall’emergenza sanitaria, e dove intraprenderà una nuova avventura. A lei Olympia Volley non può che dire un enorme GRAZIE e farle il suo più grande in bocca al lupo per il prosieguo della sua vista sportiva, certi che, parafrasando una famosa canzone, “certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano.” ARRIVEDERCI CAPITANO!

LA PAROLA AL DIRETTORE TECNICO

Pubblicato il 14-08-2021

Si sta per concludere una delle estati sportive più folli degli ultimi anni, la stagione 2021-2022 è ormai alle porte, ed è già tempo di fare le prime considerazioni su quello che è stato ma soprattutto su quello che sarà. Olympiavolley.com ha chiesto al direttore tecnico Davide Cavinato di fare un bilancio della scorsa stagione e di gettare uno sguardo sul futuro.
Coach, che stagione è stata quella scorsa? “Non possiamo che essere molto soddisfatti, anzi direi che siamo orgogliosi – commenta il direttore tecnico Cavinato - Siamo partiti a luglio all’aperto tra mille difficoltà, abbiamo lavorato come dei matti e abbiamo fatto di tutto per cercare continuare a essere presenti sul territorio, adeguandoci costantemente all’evolversi delle normative, attrezzando i luoghi dove abbiamo fatto attività e attenendoci scrupolosamente alle regole e ai vari protocolli che sono usciti. E’stato un lavoro enorme, ma con l’aiuto e la passione di tutti, comprese le atlete e le loro famiglie, ce l’abbiamo fatta. Mi sento di ringraziare a titolo personale tutti, staff, società, dirigenti, sponsor, atlete e genitori, perché senza il contributo di ciascuno di loro non ce l’avremmo fatta. Invece siamo riusciti a mantenere l’attività quasi al massimo regime e a registrare zero contagi in palestra. Siamo arrivati esausti a fine stagione, ma ne è valsa la pena.” Non siete però riusciti a partecipare alla Coppa Italia di Divisione. “E’ il nostro unico, vero rammarico – prosegue il coach – Purtroppo, a quel punto della stagione, dopo le vicende del Covid, non siamo riusciti ad avere i numeri necessari per costruire un gruppo sufficientemente numeroso che potesse affrontare con serenità le partite. Fortunatamente però, gran parte delle ragazze della Prima Divisione che purtroppo erano ferme da più di un anno hanno dato la disponibilità per ripartire, e quindi la Prima Divisione 2021-2022 partirà a ranghi compatti.” Venendo al lato tecnico, che stagione è stata? “Una stagione complicata, ma che non ha mancato di portare soddisfazioni – spiega il direttore tecnico – L’Under 19, pur non avendo brillato in continuità in rendimento, è riuscita a mostrare un livello di gioco promettente contro le squadre più forti di Padova, lasciando intravedere un potenziale interessante che per molte di loro misureremo il prossimo anno in Prima Divisione. L’Under 17, al primo anno della categoria, scontava il fatto di dover giocare con un modulo molto complesso per sopperire alla mancanza di centrali di ruolo in organico, ma nonostante questo, pur con qualche punto lasciato per strada che grida vendetta, ha affrontato a testa alta ogni avversario guadagnando un posizionamento di metà classifica che, se poteva essere salutato come positivo a inizio stagione , lascia un po’ di amaro in bocca per quanto si è visto e per il potenziale mostrato a sprazzi dalla squadra. Per cui anche loro la prossima stagione sono chiamate a una crescita importante.” L’exploit vero e proprio è arrivato dalla prima squadra. “Senza dubbio, è stata una cavalcata entusiasmante quanto sofferta – precisa il coach – Ci siamo presentate ai nastri di partenza con praticamente la stessa squadra che aveva ottenuto la promozione, con due soli nuovi innesti di cui uno fermo da due anni e senza il nostro capitano, rimasto in Calabria a causa delle restrizioni. Doveva essere un tranquillo anno di esperienza, e invece siamo arrivate addirittura ai playoff promozione, crescendo di partita in partita tecnicamente e mentalmente. Siamo partite con l’obiettivo di dimostrare di valere la categoria, direi che l’obiettivo è stato raggiunto.” L’anno prossimo che anno sarà invece? “Sarà un anno ricco di aspettative per tutte le squadre, ma in cui prima di tutto speriamo che ci sia tanta normalità per tutti – continua il mister – Under 19 e Prima Divisione confluiranno in un unico gruppo che parteciperà alla massima categoria provinciale, un gruppo giovane ma talentuoso da cui ci aspettiamo soprattutto una crescita importante. La squadra lavorerà a stretto contatto con la Serie C, di cui condividerà anche il preparatore atletico, e verrà coinvolta in un progetto di lavoro integrato che dovrà avvicinare il più possibile al livello più alto coloro che dimostreranno di poterci stare. L’Under 18 invece si troverà per un’altra stagione a confrontarsi con il primo anno di una nuova categoria, quindi di nuovo sotto età, ma il percorso della passata stagione ha fatto maturare nuovi equilibri tecnici che potranno portare sviluppi promettenti. L’ossatura della squadra è interessante, ci sono ancora degli slot liberi ma contiamo di riempirli alla ripresa dell’attività.” Quest’anno avete intrapreso per la prima volta anche l’attività estiva per i più piccoli. “E’ un esperimento che abbiamo fatto, siamo orgogliosi di averlo fatto e ci sta portando qualche risultato – continua il coach – A fine agosto parte il secondo turno di questa nuova esperienza, speriamo di riuscire a coinvolgere tanti bambini e tante bambine che poi entreranno a far parte del nostro gruppo di volley S3.” Veniamo infine alla prima squadra. “Cominciamo col dire che, dopo cinque stagioni, Elena Fiorini non sarà più con noi – la bomba di coach Cavinato – Quest’anno non abbiamo potuto averla a disposizione a causa delle restrizioni imposte dal Covid, e la prossima stagione rimarrà nella sua regione, in Calabria, dove, anche per esigenze di vita personale, ha deciso di intraprendere una nuova avventura. E’ chiaro che per noi è una perdita enorme, ma dal canto nostro non possiamo che rispettare la scelta di una persona che ci ha dato tantissimo in termini sportivi che umani, e alla quale non possiamo che far altro che esprimere la nostra gratitudine e il nostro più sincero in bocca al lupo.” Questo deve avervi complicato non poco i piani. “E’ stata un’estate di passione al limite del dramma, ma alla fine con enorme sollievo posso dire che ce l’abbiamo fatta e, per la terza stagione consecutiva, siamo estremamente soddisfatti del nostro lavoro – conclude il direttore tecnico Cavinato – Molte ragazze, a cui va il nostro ringraziamento per il contributo che ci hanno dato in questi anni, per diversi motivi non ci sono più, e molte altre ne sono arrivate, aggiungendosi allo zoccolo duro della squadra e mantenendo fede all’identikit di atlete giovani, talentuose e con voglia di arrivare. Se l’anno scorso siamo state la sorpresa, il prossimo saremo chiamate a confermarci, e questa volta tutti ci aspetteranno al varco. Noi dal canto nostro, partiamo con l’obiettivo ambizioso di consolidare e, se possibile, migliorare quanto di buono abbiamo fatto la scorsa stagione, non dimenticando che nella prossima torneranno ad esserci le retrocessioni, per cui non basterà guardare solo le squadre davanti in classifica. Non sarà per nulla semplice, perché abbiamo equilibri tecnici e umani da ricostruire completamente: abbiamo un lungo e faticoso lavoro davanti, ma sono sicuro che, se continueremo a lavorare come abbiamo sempre fatto, l’anno prossimo ci sarà da divertirsi.”

MACRON STORE PADOVA E OLYMPIA VOLLEY DI NUOVO INSIEME

Pubblicato il 14-08-2021

A.S.D. Olympia Volley comunica di aver raggiunto l’accordo per il rinnovo della partnership tecnica per la prossima stagione con Macron Store Padova, lo shop patavino che fa da riferimento a Macron, gigante dell’abbigliamento sportivo diventato partner tecnico dei più grandi club a livello planetario in tutti gli sport. “Prosegue a gonfie vele il rapporto con una grande realtà in costante ascesa – commenta il direttore sportivo Ingrosso – Il nostro augurio è che la situazione sanitaria ci consenta di sviluppare anche tutte quelle iniziative di promozione di entrambi i marchi che non abbiamo potuto mettere in campo nelle ultime due stagioni, nel segno di un rapporto di collaborazione che vuole andare al di là della fornitura del materiale tecnico per le nostre squadre. Inutile dire che diamo molto soddisfatti di continuare a legare il nome di Olympia Volley a un marchio così importante nel mondo sportivo a livello globale.”

TORNA OLYMPIA SUMMER CAMP 2021!!!

Pubblicato il 13-08-2021

Torna OLYMPIA SUMMER CAMP 2021! Dopo il successo della prima finestra estiva, ritorna la nuova iniziativa Olympia Volley rivolta a tutti i bambini e bambine dai 6 agli 11 anni per l'avviamento alla pratica della pallavolo. Presso la palestra Duca Degli Abruzzi, dal 23 agosto al 3 settembre, dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 12,30, lo staff tecnico Olympia si dedicherà all'intrattenimento dei giovanissimi atleti che si iscriveranno per far vivere loro un'intensa esperienza di sport, giochi e tanto divertimento, sempre nel massimo rispetto delle normative anti Covid-19. Le iscrizioni sono aperte, il costo è di 50 euro a settimana. Per iscrizioni e informazioni è possibile scrivere a info@olympiavolley.com, usare i social ufficiali della società oppure contattare il direttore sportivo Gaetano Ingrosso al 3493080099 o il direttore tecnico Davide Cavinato al 3426904077. Accorrete numerosi, Olympia... VI ASPETTA!!!

SI RINNOVA LA PARTNERSHIP CON ANTICO FORNO PADOVA

Pubblicato il 13-08-2021

A.S.D. Olympia Volley comunica di aver raggiunto l’accordo con Antico Forno Padova per prolungare la partnership per la prossima stagione. Antico Forno, blasonata realtà della ristorazione patavina, con ben cinque locali dove è possibile gustare ottimi dolci, pasti veloci o aperitivi accompagnati da gustose specialità da forno, è reduce dal restyling della pasticceria di via dei Colli, già storica meta abituale di tantissimi tesserati Olympia Volley, che ora si presenta alla clientela con un look completamente rinnovato e al passo con i tempi: “Siamo orgogliosi di continuare il nostro rapporto con un’eccellenza del nostro territorio che, oltretutto, in un periodo di grandissima difficoltà per il suo settore a causa della pandemia, ha deciso di rimanere al nostro fianco – commenta il direttore sportivo Ingrosso – A Beppe e a tutto il suo staff va il nostro più sentito ringraziamento, con l’auspicio che il proseguimento di questa sinergia continui a portare reciproca soddisfazione a entrambi.”

NEW ENTRY NELLO STAFF TECNICO, DANIELE MELATO IN PRIMA DIVISIONE

Pubblicato il 12-08-2021

Nuovo corso in Prima Divisione. Alla guida tecnica della squadra, dopo la partenza di Adis Gianesello (che la società saluta e ringrazia), sarà Daniele Melato, esperto tecnico di Villatora da anni sulla scena padovana e veneziana. Reduce dall’esperienza alla Pallavolo Arcobaleno, dopo anni trascorsi a Legnaro e a Stra dove ha raccolto anche una brillante promozione dalla Prima Divisione alla Serie D, coach Melato prenderà in mano un gruppo giovane e talentuoso in cui confluiranno le reduci dei due gruppi di Prima Divisione e Under 19 della scorsa stagione. “Un gruppo molto interessante, cui manca l’esperienza ma non certo la qualità – esordisce il nuovo coach – Ringrazio Olympia Volley per avermi dato questa opportunità, ho avuto modo di confrontarmi con lo staff e ne ho ricavato una buona impressione. Sarà un anno particolare perché dovremo recuperare molto tempo perduto, considerando che a causa della pandemia molte atlete sono ferme da quasi un anno e mezzo. Ci vorrà del tempo per recuperare la condizione, ma il gruppo è giovane, non credo che ci saranno difficoltà particolari. Grazie al lavoro che svolgeremo in simbiosi con il preparatore atletico della prima squadra, credo che riusciremo a breve a colmare il gap. Sarà un anno impegnativo, la Prima Divisione è un campionato già importante e sarà un bel banco di prova, ma credo che abbiamo i mezzi per dire anche noi la nostra.” “Diamo il benvenuto in Olympia a un tecnico esperto ma soprattutto a uno straordinario appassionato di volley, cosa che ha fatto avvertire una particolare affinità al resto dello staff – commenta coach Cavinato – Consegniamo a Daniele un gruppo importante, uscito dal giovanile ma in cui crediamo ci possano essere risorse futuribili per la prima squadra. L’obiettivo principale, oltre a quello di mantenere la categoria che crediamo sia comunque alla portata, sarà proprio riuscire ad avvicinare il più possibile la Prima Divisione alla Serie C, o perlomeno quelle che mostreranno di avere i crismi per poterlo fare. Sarà un percorso non semplice, ma molto stimolante, e siamo convinti di avere le risorse per poterlo percorrere.”

GIORDANO CARIANI E OLYMPIA ANCORA INSIEME PER IL 2021-2022

Pubblicato il 12-08-2021

Arriva un’altra importante conferma nello staff tecnico Olympia Volley. Anche nella prossima stagione Giordano Cariani affiancherà coach Cavinato alla guida tecnica dell’Under 18 e coach Daniele Melato in Prima Divisione. Il quarantunenne tecnico padovano continua quindi il suo prezioso lavoro di collaborazione tecnica con le due formazioni Olympia. “Sono felice di continuare il mio percorso in Olympia Volley, è stato un anno in cui nonostante le difficoltà siamo riusciti a fare un buon lavoro – queste le parole di coach Cariani – Il prossimo anno mi auguro intanto che possa essere un anno il più normale possibile, ma credo anche che avremo la possibilità di divertirci. Quest’anno abbiamo seminato bene secondo me, e sia in Under 18 che in Prima Divisione potremo porci obiettivi interessanti.” “Siamo molto contenti della conferma di Giordano nello staff – commenta il direttore tecnico Cavinato – Oltre all’apporto tecnico che conoscevamo, ha saputo farsi benvolere da tutti, atlete e staff, e adesso è parte integrante della famiglia Olympia. A lui e a noi l’augurio che il prosieguo del nostro cammino insieme possa portare reciproche soddisfazioni.”

QUARTA STAGIONE PER “OLYMPIA MENTAL TRAINING PROJECT”

Pubblicato il 11-08-2021

Proseguirà anche nella stagione 2021-2022 la collaborazione tra Olympia Volley e il CISSPAT diretto da Alessandro Bargnani. Sarà ancora il team guidato dal professionista trevigiano, fresco campione d’Italia nel Rugby come mental coach del Rugby Rovigo, a supportare le Cavinato’Angels e tutto il team Olympia nel percorso di mindfullness che da tre stagioni è confluito nel progetto “OLYMPIA MENTAL TRAINING PROJECT”. “Siamo orgogliosi di continuare la nostra partnership con Olympia Volley – commenta Alessandro Bargnani – Olympia Volley è una società attenta al benessere non solo fisico ma anche psichico dei propri operatori, e siamo felici della stima fiducia che continua a riconoscerci. Il nostro auspicio è di aver dato un contributo, per quanto piccolo, al percorso sportivo di queste ultime stagioni, e di riuscire a fare di più e meglio in futuro.” “Gli Psicologi dello Sport sono ormai diventati parte integrante del nostro staff, era del tutto naturale arrivare alla prosecuzione del proficuo rapporto con Alessandro Bargnani e il suo team – spiega il direttore tecnico Davide Cavinato – Nell’ottica di aggiungere sempre qualcosa in più rispetto alla stagione precedente, quest’anno cercheremo di implementare il progetto, in modo da riuscire a migliorare sempre di più l’offerta sportiva a chi entrerà a far parte della prima squadra Olympia Volley. E’ un valore aggiunto del nostro progetto sportivo, ci ha dato un supporto fondamentale in queste tre stagioni, e siamo assolutamente convinti che lo sarà anche in futuro.”

NON C’E’ DUE SENZA TRE, GIORGIO POLIN ANCORA NELLO STAFF OLYMPIA VOLLEY

Pubblicato il 11-08-2021

Si rinnova il rapporto professionale tra Olympia Volley e Giorgio Polin, preparatore atletico già da due stagioni nello staff di coach Cavinato. Il professionista estense, figura chiave nel progetto tecnico della prima squadra, quest’anno allargherà il suo raggio d’azione, occupandosi anche della Prima Divisione Olympia. “Sono molto soddisfatto di continuare il mio percorso qui in Olympia Volley – commenta Polin – Quest’anno insieme al resto dello staff siamo riusciti a venire a capo di una situazione complicatissima, tra calendari fatti, annullati, rifatti e poi traslati ancora nel tempo. Non è stato per nulla semplice perché abbiamo dovuto navigare costantemente a vista, senza la possibilità di programmare, ma alla fine sono molto soddisfatto di quello che siamo riusciti a fare, e anche i risultati ci hanno premiato. Ora, forti di un metodo messo a punto in questi due anni, cercheremo di allargare il raggio d’azione anche alla Prima Divisione.” “Inutile dire la mia soddisfazione nel proseguire il rapporto con un professionista che gode della nostra massima stima – commenta il direttore tecnico Cavinato – Giorgio è uno di noi, e non riesco veramente a pensare al progetto tecnico della prima squadra senza di lui. Il suo coinvolgimento nella preparazione fisica della Prima Divisione, nell’ottica di avvicinarla sempre di più alla prima squadra, è la prova provata della fiducia che la società ripone nella sua figura. Credo che, sulla scorta di quello che ci portiamo dietro dalle ultime due stagioni, potremo toglierci grosse soddisfazioni anche quest’anno.”

Indietro Avanti