Olympia news

Indietro Avanti

MICHELA PULIZIE SPOSA ANCORA LA CAUSA DI OLYMPIA VOLLEY

Pubblicato il 20-08-2021

A.S.D. Olympia Volley comunica di aver raggiunto un accordo per il rinnovo della partnership per la prossima stagione con IMPRESA DI PULIZIE MICHELA, azienda di Zeminiana di Massanzago specializzata in servizi di pulizie, sanificazione e sanitarizzazione. Un altro partner si aggiunge quindi alle aziende che hanno deciso di abbracciare ancora il mondo Olympia: “Siamo felici che un’altra realtà aziendale abbia deciso di continuare a sostenerci – commenta il direttore sportivo Ingrosso – Stiamo lavorando alacremente perché questa lista continui ad allungarsi."

GRUPPO MEDICO SERENA E OLYMPIA, UN BINOMIO INSCINDIBILE

Pubblicato il 16-09-2021

Prosegue con reciproca soddisfazione e unità d’intenti il rapporto di collaborazione tra Olympia Volley e Gruppo Medico Serena, realtà di assoluta eccellenza nel campo diagnostico e riabilitativo nella provincia di Padova. Lo studio nasce a Padova nel 1979 come centro di fisioterapia e di radiologia convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale, e nel tempo ha sempre operato ¬finalizzando i propri obiettivi al miglioramento delle prestazioni erogate all’utenza. Gruppo Medico Serena, la cui direzione sanitaria è affidata al dottor Sergio Maluta, vuole essere un supporto per tutti coloro che cercano professionalità nelle prestazioni mediche erogate e nei servizi richiesti e un punto di riferimento per la cura della propria salute e del proprio benessere. Nell’ottica di fornire all’utenza una unica struttura medica che eroga prestazioni di alta qualità con personale altamente qualificato, nel 2007 i servizi si sono ulteriormente arricchiti con l’apertura di un poliambulatorio privato multi specialistico, con annesso un ambulatorio di medicina dello sport, dove si possono consultare oltre 30 medici specialisti. Gruppo Medico Serena, nella sua più che decennale esperienza a fianco di Olympia Volley, è stata testimone in questi anni di tutte le vicende legate al sodalizio di via Merlin, a partire dal sostegno al Memorial Flores D’Arcais, torneo dedicato alla memoria del fondatore del centro, il professor Raimondo Flores D’Arcais, manifestazione che negli anni coincideva con la festa di presentazione di Olympia Volley e che la scorsa stagione non si è potuta tenere a causa delle restrizioni per la situazione sanitaria. “Speriamo che finalmente quest’anno sia la volta buona per tornare a organizzarla – commenta il direttore sportivo Ingrosso – Il Memorial Flores D’Arcais è uno dei momenti più importanti della stagione della nostra società, perché ci ricorda il nostro legame a un grande amico dello sport qual era il professor D’Arcais, e perché suggella il rapporto privilegiato della nostra società con una realtà di eccellenza così importante a Padova. Siamo orgogliosi di essere ancora al fianco di Gruppo Medico Serena dopo così tanti anni, e speriamo di continuare ancora in futuro per lungo tempo.”

CHIUSURA COL BOTTO, BEATRICE MARCATO COMPLETA L’ORGANICO

Pubblicato il 19-08-2021

Si chiude con i fuochi d’artificio la campagna di rafforzamento della Serie C Olympia Volley 2021-2022. A completare il già agguerritissimo reparto dei laterali di posto 4 arriva Beatrice Marcato, altra giocatrice che a Padova non ha certo bisogno di presentazioni. Classe ’96, una carriera giovanile al Pool Patavium impreziosita dal titolo provinciale sia in Under 16 che in Under 18, poi il passaggio per una stagione in serie C all’Arcella prima del suo approdo a Sarmeola, dove con la prima squadra conquista la Serie B2, categoria in cui ha giocato le sue ultime tre stagioni. Giocatrice dal grande talento, completa in tutti i fondamentali, il giovane laterale padovano arriva all’Olympia dopo un lungo corteggiamento da parte dello staff. “L’ultima stagione è stata un po’ complicata, e il periodo immediatamente successivo lo è stato ancora di più. Ringrazio Olympia Volley perché ha avuto la pazienza di aspettarmi e per aver riposto fiducia in me sin dall’inizio – commenta la nuova schiacciatrice Olympia – Ho trovato un ambiente stimolante e molto accogliente, la squadra che è stata allestita mi sembra ben attrezzata. Dal canto mio, mi aspetto un’annata serena e ricca di soddisfazioni, mi impegnerò al massimo per questo.” “Beatrice allenata dal sottoscritto all’Olympia è un altro cerchio che si chiude, cominciato addirittura nel 2003 quando a 7 anni è entrata per la prima volta nella palestra in cui io facevo l’istruttore di minivolley – così coach Cavinato sull’arrivo della nuova giocatrice tuttablu – Da allora è passato qualche anno, dalla splendida bambina di allora ora trovo un’atleta con già una grande carriera alle spalle nonostante la giovane età, e con una altrettanto grande carriera di fronte. E’ il completamento ideale del nostro organico, il giusto mix di tecnica ed esperienza che può essere un valore aggiunto per la nostra squadra. Con lei chiudiamo un mercato importante, dal quale usciamo non solo molto rafforzati, ma anche con un organico che rispecchia fedelmente la filosofia del nostro progetto di squadra giovane, talentuosa e affamata. Ringrazio la società e tutto il mio staff per il grande lavoro che è stato fatto in questo periodo, adesso dovremo far parlare il campo. Non vediamo tutti l’ora di iniziare.”

IL REPARTO DEI CENTRALI SI CHIUDE CON ELISA MATTA

Pubblicato il 19-08-2021

Il reparto dei centrali della Serie C Olympia Volley si chiude con l’arrivo di Elisa Matta, giovane centrale classe ’99 reduce da due stagioni in Serie D all’Usma. Scuola Eagles, dove ha fatto tutta la trafila delle giovanili, Elisa arriva all’Olympia come centrale vicina al palleggiatore, presente a muro e con buone doti in attacco e battuta. Per lei sarà il primo anno in Serie C, dopo gli ultimi due trascorsi comunque in categoria regionale. “Sono felice di misurarmi per la prima volta in carriera con la Serie C, e ringrazio l’Olympia per l’opportunità che mi offre – queste le prime parole di Elisa – Arrivo in una squadra competitiva, conosco già molte delle atlete, so che dovrò lavorare molto per conquistare i miei spazi, ma sono veramente entusiasta di questa nuova esperienza. Spero che sia una stagione in cui la situazione sanitaria ci consenta di lavorare serenamente perché sono convinta che ci siano i presupposti per fare bene”. “Elisa è una giocatrice che seguiamo e conosciamo da molto tempo e che probabilmente arriva all’Olympia al momento giusto – commenta il direttore tecnico Cavinato – E’ una giocatrice giovane, con mezzi fisici e margini di miglioramento importanti, ed è reduce da due campionati disputati da protagonista in Serie D. Affronta la C per la prima volta ma siamo convinti che abbia tutte le carte in regola per potersi ritagliare un ruolo significativo.”

NUOVO ARRIVO IN BANDA, AURORA MARTINI IN PRIMA SQUADRA

Pubblicato il 19-08-2021

Arriva un altro nome importante ad arricchire il roster della prima squadra Olympia Volley. A far compagnia a Elena Turato, Daria Greggio e Vittoria Aricò in banda arriva Aurora Martini, giovane schiacciatrice classe 1997 di scuola Pool Patavium. Dopo una carriera giovanile in diagonale al palleggiatore, il nuovo martello Olympia compie la definitiva trasformazione nel suo ultimo anno al Pool Patavium in Serie D, prima di spostarsi a Cadoneghe dove rimarrà per molti anni fino a diventare capitano della Serie C, e spostarsi poi nuovamente all’Arcella lo scorso anno, culminato con la storica promozione in B2, poi conclusasi mestamente con la vendita dei diritti da parte della società. “Vengo da un’ultima stagione indimenticabile sotto tutti i punti di vista, ma in cui comunque gli spazi erano limitati, dato l’altissimo livello del roster – spiega Aurora – Il periodo post campionato è stato molto complicato, ma alla fine ho deciso di accettare la proposta dello staff Olympia, che ha avuto fiducia e pazienza, e così eccomi qua. Sono felice di aver fatto questa scelta, ho trovato un ambiente sereno ma competitivo e con le idee chiare, sono molto carica per questa nuova esperienza.” “Con Aurora si chiude un cerchio iniziato tanti anni fa, quando lei era una giovanissima opposta molto promettente che ho tentato in tutti i modi di portare nella società mi trovavo. Non ci sono riuscito allora, ci sono riuscito quest’anno – commenta coach Cavinato – Aurora è un elemento che ha saputo compiere un’evoluzione importante nella sua carriera, da opposto dalle grandi doti offensive a schiacciatrice completa con fondamentali molto solidi in seconda linea. Ultimamente è stata frenata da qualche problema fisico, ma grazie al lavoro del nostro staff siamo sicuri che potrà darci un grande contributo. A questo punto la squadra è quasi definita, mancano ancora un centrale e un altro laterale di posto 4 e poi l’organico è al completo.”

NOVITA’ AL CENTRO, ARRIVA FEDERICA QUARENI

Pubblicato il 18-08-2021

Il primo nome che andrà ad affiancare Sofia Benetti al centro della rete dopo la partenza di Rachele Carraro e Alice Mizzan (che salutiamo e ringraziamo) è di quelli importanti. E’ infatti Federica Quareni il primo innesto nel reparto centrali per la stagione 2021-2022. Classe ’94, giovanili tra Pool Patavium e LeAli prima della Serie B a Fratte e di tanti anni in serie C tra Cadoneghe e una stagione anche all’Arcella, la centrale noventana ma pontesannicolese di adozione giunge alla corte di coach Cavinato per portare il suo grande contributo di tecnica, fisicità ed esperienza, nonostante la sua ancora giovane età. “Dopo tanti anni molto belli a Cadoneghe, cercavo una nuova esperienza e ho accettato con entusiasmo la proposta dello staff – queste le prime parole del nuovo centrale tuttoblu – Arrivo in un contesto molto competitivo, in continua ascesa come dimostrano i risultati degli ultimi anni, e con obiettivi ambiziosi. E’ stato costruito un roster molto interessante, ci sarà da lavorare sull’amalgama perché ci sono tante ragazze nuove ma penso ci sia tutto per fare bene. Sono molto carica, non vedo l’ora di iniziare.” “Federica è una giocatrice che a Padova non ha certo bisogno di presentazioni – commenta coach Cavinato – Stavamo cercando un centrale con le sue caratteristiche, e quando abbiamo saputo che era ancora in cerca di squadra, non ci siamo fatti sfuggire l’occasione. Con lei aggiungiamo al roster una giocatrice solida e fisica sia a muro che in attacco, capace di giocare indistintamente sia vicino che distante dal palleggiatore e con tanta esperienza a certi livelli, nonostante la carta d’identità sia ancora dalla sua parte. Un grande acquisto, senz’ombra di dubbio.”

NEW ENTRY FUORI MANO, ARRIVA SOFIA MAGGIOLO

Pubblicato il 18-08-2021

A completare il reparto degli attaccanti fuorimano della prima squadra Olympia Volley arriva Sofia Maggiolo, giovane opposta dal pedigree giovanile importante. Classe 2000, finalista nazionale in under 16 con il LeAli Volley Project di Roberto Checchin e finalista al Trofeo delle Regioni con il Veneto lo stesso anno nel ruolo di centrale, oltre a stagioni trascorse a Torri, a Stra e all’Aduna Volley, società nelle quali ha completato il suo passaggio ad attaccante laterale: questo il biglietto da visita di Sofia, protagonista negli ultimi anni della promozione in serie C del Vigonza Volley e impegnata al Cus Padova BluVolley nella passata stagione. “Arrivo in una nuova società, per me è una nuova sfida – commenta così Sofia il suo arrivo all’Olympia – Cercherò di fare il massimo per rendermi protagonista con questa squadra. Conosco molte delle ragazze, con alcune di loro abbiamo anche già giocato insieme, credo che ci sia tutto per fare bene, spero che riusciremo a toglierci delle belle soddisfazioni.” “Con Sofia aggiungiamo un tassello già con grande esperienza nonostante la sua giovane età – commenta coach Cavinato – Ha grandi mezzi fisici e un repertorio di colpi notevole, oltretutto è ancora molto giovane come tutto il resto del roster, per cui anche per lei i margini di crescita sono molto ampi. Le sue caratteristiche si completano molto bene con quelle di Elisa Vanzato, siamo convinti di avere una coppia ben assortita in quel ruolo.”

AURORA BELSANTI, UN GRADITO RITORNO IN CABINA DI REGIA

Pubblicato il 18-08-2021

Il nuovo arrivo che va a completare la cabina di regia insieme ad Anna Piva in realtà è un altro gradito ritorno. Torna all’ovile dopo quattro stagioni Aurora Belsanti, giovanissima palleggiatrice classe 2002 che rientra alla base dopo importanti esperienze tra LeAli Volley Project, Synergy e Aduna. La nuova palleggiatrice, protagonista dell’ultimo campionato di Eccellenza disputato da una squadra giovanile Olympia Volley nel 2016-2017, ritrova in prima squadra sua sorella Luna, libero e colonna della Serie C. “Ritorno con entusiasmo nella società dove ho mosso i primi passi nella pallavolo – commenta Aurora – Ho accettato con entusiasmo la proposta dello staff, sono stata “via da casa” tanti anni ma questo era il momento giusto per ritornare. So che dovrò lavorare duro per conquistare i miei spazi, cercherò di dare il massimo per farmi trovare pronta e mettere in difficoltà lo staff nelle scelte tecniche. La squadra che è stata costruita è molto interessante, ci sarà molto da lavorare ma credo che abbiamo i numeri per potergli togliere le nostre soddisfazioni.” “Ritorna all’Olympia una giocatrice su cui abbiamo sempre avuto grandi aspettative, che con me aveva esordito in Seconda Divisione a 14 anni, ma la cui strada a un certo punto si è separata dalla nostra – commenta coach Cavinato – Acquistiamo una valida alternativa in palleggio, Aurora ha buone mani e carattere da vendere, oltre a buone competenze tecniche sviluppate grazie alle importanti esperienze che ha maturato in società di livello in questi quattro anni. Sono sicuro che potrà darci un ottimo contributo, senza contare che parliamo comunque di un palleggiatore di 19 anni con un futuro ancora tutto da scrivere davanti a sé.”

ELISA VANZATO, NUOVO BRACCIO ARMATO IN SERIE C

Pubblicato il 17-08-2021

Arriva fuorimano il primo vero nuovo ingresso della prima squadra Olympia Volley. Sarà infatti Elisa Vanzato e riempire uno dei due slot vacanti nel ruolo di opposto della stagione 2021-2022. Classe 2000, un passato giovanile tra Pool Patavium e Pallavolo Valsugana, Elisa è stata protagonista in Serie C con il Volley Vigonza due stagioni fa, prima di seguire coach Sebastiano Ferri all’Aduna Volley sempre in Serie C dove ha giocato l’ultima stagione. Doti fisiche importanti per la categoria, giocatrice di grande potenza in attacco e in battuta, completa anche negli altri fondamentali e con ampi margini di crescita vista la giovane età, Elisa avrà il compito di dare ampiezza al gioco della prima squadra, offrendo un’uscita credibile all’attacco in aggiunta a banda e centro. “Sono felicissima di essere qui, sono stata lusingata dalla proposta dello staff, e dopo che ho avuto modo di allenarmi con la squadra ho accettato subito – queste le prime prole del nuovo opposto Olympia – E’ stata costruita una squadra molto competitiva, siamo tante ragazze nuove e dovremo lavorare molto per amalgamarci, ma credo che ci siano tutte le possibilità per fare un campionato di livello. Sono carichissima per questa nuova avventura, non vedo l’ora di iniziare.” “Accogliamo in prima squadra una giocatrice di grande talento in piena evoluzione, oltre che una bravissima ragazza che conosco personalmente da tanti anni – commenta coach Cavinato – Elisa aggiunge grande fisicità alla nostra squadra, oltre che un bagaglio tecnico già di un certo livello, grazie alla qualità degli allenatori con cui ha avuto modo di lavorare sinora. Credo comunque che anche lei abbia notevoli margini di crescita, siamo felici di poter lavorare con lei e speriamo che questo possa essere il primo capitolo di una storia destinata a durare negli anni.”

Indietro Avanti