Olympia news

Indietro Avanti

UNDER 18, ALL'INFERNO E RITORNO

Pubblicato il 11-11-2022

Partita dai due volti per l'Under 18 Olympia targata DUE.BI ASCENSORI, che, nell'inedita sfida casalinga di domenica pomeriggio, prima va sotto 2-0 contro Arcella Volley giocando una delle più brutte partite stagionali, e poi rinserra le fila e ribalta completamente il risultato portandosi sono a un clamoroso 3-2 finale. Prestazione sulle montagne russe per Ginevra Zocca e compagne, che hanno però il merito di reagire dopo una partenza ad handicap, e di giocare dal terzo set in poi una buona pallavolo, mantenendo sempre il pallino del gioco fino alla fine della gara. Due punti importantissimi che danno morale alla squadra di coach Cavinato, che ora si appresta a giocare l'ultima di andata sul campo dell'Albignasego Volley. "Due bei punti, che potevano essere tre se fossimo entrate in campo con lo spirito giusto all'inizio, ma che alla fine potevano essere anche zero per cui va bene così - commenta coach Cavinato - Ora testa all'ultima gara e poi cercheremo di giocarci il girone di ritorno al meglio delle nostre possibilità. Abbiamo visto che possiamo giocarcela con tutte, dobbiamo solo trovare un po' più di continuità."

UNA GRANDE OLYMPIA COSTRINGE PESCHIERA AL TIE-BREAK

Pubblicato il 07-11-2022

Chi ha deciso di passare al PalaDuca sabato 5 novembre verso le 18 per assistere alla quinta giornata di Serie B2 tra le padrone di casa di Olympia Volley targate ANTICO FORNO e le avversarie di OROTIG Peschiera Ponti, capoliste imbattute, di certo non si è pentito. Le due squadre hanno dato vita a una splendida battaglia conclusasi solo al quinto set con la vittoria di Peschiera, dopo che capitan Turato e compagne, partite sotto 8-2 nel primo set, erano riuscite a rovesciare il parziale fino a vincerlo addirittura per 25-20, e poi a vincere ai vantaggi anche il secondo portandosi clamorosamente sul 2-0 contro la fortissima formazione della ex Giulia Franchini, principale candidata insieme a Cerea per il salto di categoria. Alla lunga però, l'esperienza e la profondità del roster delle veronesi, oltre che l'inevitabile calo di energie soprattutto nervose delle padrone di casa, hanno consentito a Peschiera di rimettere le cose a posto nei due set successivi e a vincere il quinto, non senza patemi almeno fino al cambio di campo. Grande rammarico alla fine per il colpaccio mancato che avrebbe avuto del clamoroso, ma rimane la soddisfazione per la prestazione e per aver giocato alla pari con una squadra di grandissimo livello. "Un peccato, un vero peccato - commenta coach Cavinato - Avevamo il torno per le corna, e invece di finirlo, è proprio il caso di dire che ci siamo fatti incornare, considerato che proprio il toro è il logo di Peschiera. Rimane comunque una prestazione gagliarda, di presenza e di generosità, ma anche di buona qualità. Avevo chiesto alle ragazze di provare ad avvicinare il nostro limite attuale, e direi che le ragazze ci sono riuscite molto bene, per cui faccio loro un grande applauso. Un pizzico di rammarico solo per la battuta, che oggi non ci ha assistito come avviene normalmente soprattutto in casa, ed è un aspetto che ha fatto la differenza a favore di Peschiera, che con poca pressione in ricezione ha potuto sviluppare una grande mole di gioco per poter rientrare in partita. Poco male comunque, per noi una buona gara, un'ottima esperienza e un punto preziosissimo. Ora, testa alla prossima." Il tabellino: Marcato 12, Matta, Benetti 5, Canola 1, Serafini 1, Turato (K) 17, Cocco 20, Piva, Quareni 11, Fabrello, Belsanti (L), Cavalera (L), Aricò ne. Head coach: Davide Cavinato. Assistant coach: Alberto Meneghetti. Team Manager: Giampietro Camporese.

PRIMA DIVISIONE, ESORDIO AMARO A CAMPODARSEGO

Pubblicato il 06-11-2022

Esordio di campionato non troppo brillante per la formazione di Prima Divisione Olympia Volley targata PULIZIE MICHELA, che a Fiumicello di Campodarsego cede con un netto 3-0 contro la DSG Robotics. Primo set che vede partire le atlete Olympia decisamente contratte e in difficoltà a trovare i giusti automatismi, mentre dall'altra parte della rete le avversarie si dimostrano più organizzate in campo, grazie anche al rodaggio per aver disputato la Coppa Padova. Però, nel corso del set, le ragazze guidate dal nuovo coach Andrea Tessari si riprendono e cominciano a controbattere con efficacia le azioni delle contendenti. Infatti si arriva ad un finale in perfetta parità sul 23-23, quando le atlete del Campodarsego riescono ad affondare i colpi ed aggiudicarsi il parziale sul 25-23. Nel secondo e terzo set, accomunati da un andamento molto simile, le ragazze Olympia faticano nuovamente a ritrovarsi e a dare continuità al proprio gioco, specie al servizio ed in attacco. Questo consente alle avversarie, in entrambi i parziali, di allungare piuttosto agevolmente nel punteggio, aggiudicandosi così i set col punteggio di 25-15 e 25-14. "È un vero peccato - recrimina al termine coach Andrea Tessari - Durante la settimana avevamo lavorato piuttosto bene, ed in un paio di amichevoli organizzate nelle ultime settimane avevo visto, da parte delle mie atlete, delle cose molto positive, che mi avevano fatto sperare in un esordio più brillante. Siamo però solo alla prima partita di campionato, non dobbiamo fare drammi, ma lavorare bene in palestra per essere pronti già per la prossima partita". Appuntamento perciò alla prossima gara casalinga di venerdì 11 novembre, nella quale capitan Anna Fulgenzi e compagne ospiteranno il Salboro Volley.

LE GARE DELLA SETTIMANA

Pubblicato il 31-10-2022

Il riepilogo delle gare della settimana delle squadre Olympia Volley.

L'UNDER 18 TORNA ALLA VITTORIA A CADONEGHE

Pubblicato il 31-10-2022

Si rimette in carreggiata l'Under 18 Olympia targata DUE.BI ASCENSORI. In formazione ancora rimaneggiatissima, Ginevra Zocca e compagne travolgono a domicilio le pari età della Pallavolo Cadoneghe, infliggendo alle avversarie un 3-0 perentorio dopo una partita mai in discussione. Troppo grande il divario di esperienza tra le pur volonterose padrone di casa e le giovani Olympia, che lasciano così il fondo della classifica e provano a risalire la china, in attesa di recuperare pezzi importanti dell'organico. "Le ragazze oggi sono state brave, hanno giocato una partita ordinata e senza troppe sbavature, con pochi errori e con una battuta davvero importante - commenta coach Cavinato - Viene quasi da rammaricarsi di non aver avuto una continuità così elevata al servizio con altre squadre contro le quali avremmo potuto portare a casa sicuramente altri punti importanti, fatto sta che comunque oggi abbiamo tenuto un buon livello e quindi va bene così. Speriamo di riuscire a recuperare qualche effettiva e di riuscire ad avere qualche arma in più da qui in avanti, il campionato è lungo, ci sono formazioni che hanno effettivamente qualcosina più di noi, ma sono convinto che abbiamo i mezzi per toglierci delle grosse soddisfazioni."

L'OLYMPIA NON FA SCONTI, 3-0 IN CASA DEL TORRI

Pubblicato il 31-10-2022

Torna alla vittoria la prima squadra Olympia Volley targata ANTICO FORNO. Dopo la sconfitta in casa patita contro Arzignano, capitan Elena Turato e compagne regolano per 3-0 in trasferta le giovanissime dell'U.S. Torri, Under 18 dalle grandi doti fisiche ma ancora ferma al palo in classifica generale. Partita a senso unico per le Cavinato's Girls, capaci di imprimere il loro ritmo alla gara soprattutto grazie e battuta e difesa, e brave a bloccare sul nascere l'esuberanza fisica delle giovanissime biancoverdi. Si rimette quindi in marcia la prima squadra Olympia, che arriva alla terza vittoria su quattro gare, e si prepara alla proibitiva sfida casalinga contro Peschiera Ponti, capolista imbattuta e principale candidata insieme a Cerea alla promozione in Serie B1. "Abbiamo disputato indubbiamente una buona gara, non è mai semplice trovare le motivazioni e gli stimoli quando si incontrano squadre con grande divario di punti in classifica, ma invece le ragazze sono state brave a tenere alto il ritmo e a fare la loro partita - commenta coach Cavinato - Torri è comunque una squadra molto migliore di quanto dica la classifica, sono ragazze di grande qualità guidate da uno staff di primissimo ordine a livello nazionale, vorrei quasi dire che è un bene averle incontrate così presto in calendario, perché sono sicuro che al ritorno daranno filo da torcere a tutti, centimetri e talento non mancano di certo. Tre punti che fanno bene al morale e alla classifica e ci danno gli stimoli giusti per preparare la partita contro Peschiera: il pronostico certo non ci è favorevole, giochiamo contro una squadra costruita per fare un campionato completamente diverso dal nostro, ma non abbiamo nulla da perdere e ci proveremo, se non altro per la curiosità di misurarci contro una avversario di questo livello." Il tabellino: Marcato 8, Matta 4, Turato (K) 10, Cocco 18, Piva 4, Quareni 7, Fabrello 2, Cavalera (L), Belsanti (L) ne, Benetti ne, Canola ne, Aricò ne, Serafini ne. Head coach: Davide Cavinato. Assistant coach: Alberto Meneghetti. Team Manager: Luigi Aricò.

LE GARE DEL WEEK-END

Pubblicato il 29-10-2022

Il riepilogo delle gare del week-end delle squadre Olympia.

L'UNDER 18 PERDE MA NON DEMERITA CONTRO IL SAVIO

Pubblicato il 29-10-2022

Perde 3-1 ma esce a testa alta l'Under 18 Olympia targata DUE.BI ASCENSORI dalla difficilissima sfida casalinga contro il San Domenico Savio Volley. In formazione rimaneggiatissima, le ragazze capitanate da Ginevra Zocca, dopo aver perso lottando il primo parziale, hanno rialzato la testa nel secondo portandosi sull'1-1 nel conteggio dei parziali, per poi comunque continuare a lottare ad armi pari contro la formazione ospite, apparsa comunque più attrezzata in questo periodo. Una sconfitta che quindi non lascia l'amaro in bocca, visti i piccoli ma costanti progressi della squadra guidata da coach Cavinato. "Usciamo sconfitte, ma questa è una sconfitta che non fa troppo male - commenta coach Cavinato - Abbiamo giocato contro una squadra sicuramente più avanti di noi in questo momento, a maggior ragione se consideriamo le condizioni in cui ci stiamo allenando ultimamente. L'abbiamo affrontata comunque con lo spirito giusto, si vedono anche miglioramenti in alcuni aspetti del gioco, anche se è chiaro che contro certe squadre non basta ancora. Dobbiamo avere pazienza e continuare a lavorare, sperando anche di recuperare qualche pedina perché la situazione non è semplice. Dobbiamo guardare avanti con fiducia."

SERIE B2, ARRIVA LA PRIMA SCONFITTA

Pubblicato il 23-10-2022

Arriva la prima sconfitta per la prima squadra Olympia Volley targata ANTICO FORNO. Il PalaDuca, imbattuto durante tutta la regular season della scorsa stagione, viene violato da un'agguerritissima Pallavolo Arzignano che vince con merito per 3-1 portandosi a casa l'intera posta in palio. Serata poco scintillante per le padrone di casa, che lottano ma non riescono mai, terzo set a parte, a essere pienamente in partita. Troppa tensione, troppo nervosismo e poca lucidità per capitan Turato e compagne, irretite dalla difesa asfissiante delle ospiti e dalle continue variazioni in attacco, che hanno mandato fuori giri la difesa Olympia. Solo nel terzo set le padrone di casa sono riuscite in parte a distendersi e a giocare meno contratte, portando a casa il parziale con relativa facilità, ma nel quarto il meccanismo si è di nuovo inceppato e le arzignanesi sono riuscite a fare il break decisivo e a prendere il largo fino al 3-1 finale. "Benvenuti in B2, mi viene da dire - commenta coach Cavinato - Onore a loro che hanno giocato una partita sopra le righe in alcuni fondamentali e che hanno soprattutto una straordinaria capacità di giocare sempre vicino al loro limite, cosa che a noi invece stasera non è riuscita per niente, nonostante un'ottima settimana in palestra. E'un vero peccato perché pur in una serata dove non ha funzionato molto in casa nostra, abbiamo dato filo da torcere e abbiamo dimostrato nel terzo set, l'unico in cui abbiamo messo in campo le nostre caratteristiche, che abbiamo le possibilità di giocarcela con tutti, anche con squadre quadrate e solidissime come Arzignano. Dobbiamo però ricordarci che siamo in B2, e in questa categoria non regala nulla nessuno, nemmeno le squadre che sulla carta possono avere qualcosa in meno: è proprio questa direi, assieme ovviamente a un valore tecnico superiore, la vera differenza della quarta serie nazionale con la Serie C. Poco male comunque, siamo solo alla terza giornata, una partita come questa può farci solo che bene." Il tabellino: Marcato 8, Matta 3, Turato (K) 12, Benetti 7, Cocco 23, Canola 2, Piva 2, Quareni 3, Belsanti L. (L), Cavalera (L), Fabrello, Aricò ne. Head coach: Davide Cavinato. Assistant coach: Alberto Meneghetti. Team Manager: Giampietro Camporese.

Indietro Avanti