UNA GRANDE OLYMPIA COSTRINGE PESCHIERA AL TIE-BREAK
Pubblicato il 07-11-2022
Chi ha deciso di passare al PalaDuca sabato 5 novembre verso le 18 per assistere alla quinta giornata di Serie B2 tra le padrone di casa di Olympia Volley targate ANTICO FORNO e le avversarie di OROTIG Peschiera Ponti, capoliste imbattute, di certo non si è pentito. Le due squadre hanno dato vita a una splendida battaglia conclusasi solo al quinto set con la vittoria di Peschiera, dopo che capitan Turato e compagne, partite sotto 8-2 nel primo set, erano riuscite a rovesciare il parziale fino a vincerlo addirittura per 25-20, e poi a vincere ai vantaggi anche il secondo portandosi clamorosamente sul 2-0 contro la fortissima formazione della ex Giulia Franchini, principale candidata insieme a Cerea per il salto di categoria. Alla lunga però, l'esperienza e la profondità del roster delle veronesi, oltre che l'inevitabile calo di energie soprattutto nervose delle padrone di casa, hanno consentito a Peschiera di rimettere le cose a posto nei due set successivi e a vincere il quinto, non senza patemi almeno fino al cambio di campo. Grande rammarico alla fine per il colpaccio mancato che avrebbe avuto del clamoroso, ma rimane la soddisfazione per la prestazione e per aver giocato alla pari con una squadra di grandissimo livello. "Un peccato, un vero peccato - commenta coach Cavinato - Avevamo il torno per le corna, e invece di finirlo, è proprio il caso di dire che ci siamo fatti incornare, considerato che proprio il toro è il logo di Peschiera. Rimane comunque una prestazione gagliarda, di presenza e di generosità, ma anche di buona qualità. Avevo chiesto alle ragazze di provare ad avvicinare il nostro limite attuale, e direi che le ragazze ci sono riuscite molto bene, per cui faccio loro un grande applauso. Un pizzico di rammarico solo per la battuta, che oggi non ci ha assistito come avviene normalmente soprattutto in casa, ed è un aspetto che ha fatto la differenza a favore di Peschiera, che con poca pressione in ricezione ha potuto sviluppare una grande mole di gioco per poter rientrare in partita. Poco male comunque, per noi una buona gara, un'ottima esperienza e un punto preziosissimo. Ora, testa alla prossima." Il tabellino: Marcato 12, Matta, Benetti 5, Canola 1, Serafini 1, Turato (K) 17, Cocco 20, Piva, Quareni 11, Fabrello, Belsanti (L), Cavalera (L), Aricò ne. Head coach: Davide Cavinato. Assistant coach: Alberto Meneghetti. Team Manager: Giampietro Camporese.