Olympia news

Indietro Avanti

QUESTA VOLTA IL TIE-BREAK E' AMARO PER LA SERIE B2

Pubblicato il 21-11-2022

Battaglia doveva essere e grandissima battaglia è stata sul campo. Al PalaDuca, nel settimo turno di campionato, la prima squadra Olympia Volley targata ANTICO FORNO e il GS Marzola Trento se le sono date di santa ragione per due ore e mezza di partita, conclusa con il successo per 3-2 delle ospiti dopo un grande spettacolo che ha fatto spellare le mani al pubblico presente. Entrambe prive del proprio S2 titolare, Giorgia De Paoli per il Marzola e Beatrice Marcato per l'Olympia, le due squadre hanno dato vita a un lunghissimo susseguirsi di emozioni che ha visto le Cavinato's Girls vincere il primo set, perdere sul filo di lana il secondo, dominare il terzo e vedersi sfuggire il quarto dopo un iniziale punto a punto. Il quinto set, con l'inerzia nelle mani del Marzola, non ha voluto essere da meno, e le padrone di casa, dopo essere andate sotto per 3-8, hanno saputo risalire la china guidate da una Elena Turato semplicemente inarrestabile, ben coadiuvata dalla solita Camilla Cocco, e si sono portate incredibilmente sul 14 pari. Lì, un altro susseguirsi di emozioni fino al match-ball Marzola procurato dal suo opposto Martina Bogatec, che ha portato al definitivo 18-16 per la squadra ospite. Alla fine, applausi per tutti anche se in casa Olympia, dopo l'ennesimo vantaggio nei set andato in fumo, rimane grandissima la delusione, come grande però diventa sempre di più la consapevolezza di poter giocare alla pari anche con squadre sulla carta più esperte ed attrezzate come appunto Marzola, squadra con obiettivi ben diversi rispetto alla truppa guidata da coach Cavinato, eppure con un solo punto in più in classifica. "Sarà, ma oggi vedere il bicchiere mezzo pieno è veramente difficile - commenta coach Cavinato - Siamo di nuovo qui a commentare un'altra grande partita, contro un avversario di grande valore, ma da cui portiamo a casa solo le briciole. Evidentemente è lo scotto che dobbiamo pagare al fatto di essere neopromosse, ma dobbiamo assolutamente fare quel salto di qualità che ci possa permettere di finalizzare la gran mole di gioco che costruiamo. I numeri dicono comunque che siamo in crescita di partita in partita in tutti i fondamentali, anche in quella di oggi in cui abbiamo giocato con un assetto rivoluzionato, certo anche oggi comunque la nostra battuta non ci ha dato il contributo che dovrebbe darci, soprattutto in casa, non è la prima volta che succede ed evidentemente qualcosa da sistemare c'é. La strada comunque è quella giusta, fa male perdere così in casa dove l'anno scorso in regular season non abbiamo mai perso ma dobbiamo restare lì e fare di tutto per invertire questo trend, a partire dalla prossima partita in cui ci attende un'altra grandissima battaglia." Il tabellino: Benetti 8, Aricò 8, Piva 2, Serafini, Turato (K) 22, Cocco 23, Quareni 10, Cavalera (L), Belsanti (L), Canola ne, Matta ne, Fabrello ne. Head coach: Davide Cavinato. Team Manager: Giampietro Camporese.

TRE PUNTI IN DIFFERITA PER LA PRIMA DIVISIONE

Pubblicato il 21-11-2022

Nel terzo turno di campionato la formazione Olympia di Prima Divisione targata PULIZIE MICHELA va a far visita all'ACTION VOLLEY Albignasego e si impone con un secco 3-0. Partita iniziata con più di un'ora di ritardo, a causa di una circostanza particolare: il defibrillatore in dotazione alla palestra risultava con le piastre scadute, problema che poi è stato risolto e l'arbitro ha potuto decretare l'avvio del match. Primo set con le atlete Olympia che hanno iniziato un po' contratte, probabilmente un po' innervosite dal contrattempo di cui sopra, ma poi hanno reagito e hanno preso il controllo della situazione, aggiudicandosi il parziale col punteggio di 25-17. Secondo set invece decisamente in controllo da parte delle atlete Olympia, che hanno chiuso in modo favorevole sul 25-14. Nel terzo coach Andrea Tessari ha applicato un deciso turn-over, dando spazio un po' a tutte le proprie giocatrici. Il logico riassestamento del sestetto in campo ha consentito alle avversarie di aggiudicarsi qualche punto in più, ma alla lunga la banda Olympia ha recuperato e ha chiuso set e match sul 25-23. "Tre punti dovevano essere, e tre punti sono stati - afferma al termine Coach Andrea Tessari - Abbiamo fatto più fatica del previsto, ma devo dire che ci ho messo anche del mio di proposito scombussolando continuamente le carte in campo. Qualche patema di troppo c'è stato, ma la nostra crescita deve passare anche attraverso queste situazioni". Il prossimo turno casalingo di venerdì 25 novembre, vedrà ospitare quella che sembra essere la formazione più accreditata del Girone 2, cioè la JUNGHEINRICH Loreggia che comanda la classifica: FORZA RAGAZZE!

ON-LINE IL NUOVO NUMERO DI #WEAREOLYMPIA!

Pubblicato il 19-11-2022

Da oggi è disponibile on line il nuovo numero della nuova stagione di "#weareOlympia", il periodico quindicinale su tutte le notizie provenienti dal mondo di Olympia Volley. Potete trovare QUI il link dell'ultimo numero, mentre QUI potrete trovare il link a tutta la raccolta dei numeri che usciranno in questa stagione. Continuate a seguirci!

DANIELA SERAFINI, DA CREMONA ALLA SERIE B2 OLYMPIA

Pubblicato il 13-11-2022

Arriva da Cremona il nuovo rinforzo in posto 4 per la prima squadra Olympia, ancora alla ricerca di due tasselli per completare l’organico dopo un comunque proficuo mercato estivo. Dal Volley Ostiano, direttamente alla corte di coach Davide Cavinato, arriva Daniela Serafini, giovanissima schiacciatrice arrivata a Padova per iniziare gli studi universitari. Classe 2003, spiccate doti nei fondamentali di seconda linea e tanto entusiasmo, la nuova giocatrice Olympia arriva da esordiente nella quarta categoria nazionale, dopo una carriera giovanile in cui, dopo l’Under 18 alla Dinamo Zaist e la Serie D all’Esperia Cremona, proprio a Ostiano ha assaporato anche la Serie B1, pur se da aggregata. “Cercavo una categoria regionale a Padova per poter continuare a giocare e mi ritrovo in Serie B, assolutamente magnifico – commenta la nuova arrivata in via Merlin – Sono entusiasta per questa opportunità, è una grande sfida ma sono anche fortemente stimolata dal fatto di misurarmi con una categoria così importante. La società, lo staff e le ragazze tra l’altro mi hanno accolto benissimo, per cui veramente non potevo chiedere di meglio. Mi tuffo con grande entusiasmo in questa sfida.” “L’arrivo di Daniela Serafini è uno di quei colpi di fortuna che ogni tanto per fortuna capitano – commenta coach Cavinato – È una ragazza a digiuno di esperienza a questi livelli, ma sin dal primo allenamento di prova ci ha colpito per la naturalezza con cui sa stare in campo e per la qualità di cui dispone in difesa e ricezione, assolutamente rilevanti nonostante abbia frequentato sinora categorie inferiori. È una risorsa che, in un campionato lungo e difficile come la Serie B2, potrebbe rivelarsi molto utile, oltre a essere una bellissima persona.”

LE GARE DELLA PROSSIMA SETTIMANA

Pubblicato il 13-11-2022

Il riepilogo delle gare della prossima settimana delle squadre Olympia.

MARATONA AD ALBIGNASEGO, L'OLYMPIA CHIUDE AL TIE-BREAK

Pubblicato il 13-11-2022

Altra maratona per l'Under 18 Olympia Volley targata DUE.BI ASCENSORI, che nella trasferta di Albignasego si fa rimontare due volte nel conto dei parziali dalle padrone di casa dell'ACTION VOLLEY A, prima di chiudere meritatamente al quinto set. Partita sulle montagne russe per Ginevra Zocca e compagne, che non riescono a esprimere con continuità il maggior tasso tecnico e fisico nei confronti di una squadra che ha il merito di non mollare mai e di approfittare di ogni regalo fatto dalle ragazze di coach Cavinato. Alla fine è una vittoria preziosa, la quarta su sette partite, che certifica il ruolo di mina vagante delle ragazze Olympia, anche se rimane il rammarico per qualche punto lasciato per strada che ora potrebbe rendere decisamente migliore la classifica. "E' vero, ma c'è tutto un girone di ritorno davanti, siamo partite ad handicap, ma un po' alla volta stiamo arrivando anche noi - commenta coach Cavinato - Ci manca continuità, è vero, ma non riusciamo ancora a fare 6 contro 6 in allenamento, per cui devo dire che si può fare sicuramente di più, ma che non è neanche facile in queste condizioni. Per cui ci teniamo stretti questi due punti, ragioniamo sulle cose che dobbiamo migliorare e andiamo avanti."

GRANDE BATTAGLIA A GALLIERA, L'OLYMPIA VINCE AL TIE-BREAK

Pubblicato il 13-11-2022

Sfida poco adatta ai deboli di cuore a Galliera Veneta per la sesta giornata del girone D di Serie B2. A dare spettacolo per il numeroso e rumoroso pubblico presente è stato il derby tutto padovano tra la prima squadra Olympia targata ANTICO FORNO PADOVA e le padrone di casa del Team Volley 2007, che se le sono date di santa ragione per cinque tiratissimi set fino all'epilogo finale al tie-break che ha visto le ospiti meritatamente vincitrici per 3-2. Partita combattutissima sin dalle prime battute con le padrone di casa che partono meglio ma subiscono il ritorno di capitan Turato e compagne, capaci di riportarsi sotto e di vincere ai vantaggi sul 26-24 il primo parziale. Show-time Olympia nel secondo set che domina in lungo e in largo un avversario evidentemente frastornato dal colpo del primo set, ma quando tutto sembra avviato verso un 3-0 senza appello, ecco la reazione del Team Volley che, forte di alcuni cambi e dalla potenza dei suoi attaccanti, prende il largo nel terzo set e riduce le distanze. Il quarto è splendido tecnicamente ed agonisticamente: qualche sbavatura data dalla tensione per la posta in palio, ma scambi lunghissimi, grandi difese e grandi colpi in attacco che fanno spellare le mani al pubblico presente. Le ragazze di coach Cavinato giocano una grande pallavolo sino al 24-22 a loro favore, ma poi si incartano, vengono rimontate e sprecano un'infinità di match-ball fino al 30-28 finale per la squadra di casa. Di nuovo tie-break quindi, di nuovo con l'Olympia che si è fatta rimontare dal 2-0 come la settimana precedente contro Peschiera. L'inerzia emotiva ora è chiaramente dalla parte del Team Volley, ma capitan Turato e compagne stavolta non ci stanno, iniziano subito con il piede giusto e dominano l'ultimo e decisivo parziale dall'inizio alla fine concludendo sul 15-12 finale. Un po' di amaro in bocca per le occasioni sciupate, ma comunque due punti preziosissimi per la classifica in quello che era un vero e proprio scontro diretto. "Un buon risultato, nonostante tutto - commenta coach Cavinato - Tecnicamente è sicuramente un punto perso, aspetto sui cui dovremo riflettere, perché se contro Peschiera oggettivamente era difficile mantenere quell'intensità per cinque set contro un avversario di caratura superiore a noi, stasera abbiamo avuto sei o sette match-ball e non li abbiamo gestiti al meglio. Va però anche detto che, perso in quel modo il quarto set, mancava poco che ci lasciassimo le penne, invece abbiamo reagito, abbiamo innalzato di nuovo la qualità del nostro gioco e ne siamo uscite alla grande, contro una squadra che comunque vale ben più dei punti che ha in classifica, soprattutto in casa. Per cui, due punti che ci teniamo stretti e che sono un altro bel mattone nel nostro percorso in serie nazionale." Il tabellino: Marcato 16, Benetti 5, Aricò, Canola 5, Serafini, Turato (K) 15, Cocco 31, Quareni 9, Fabrello, Cavalera (L), Belsanti (L) ne, Piva ne, Matta ne. Head coach: Davide Cavinato. Assistant coach: Alberto Meneghetti. Team Manager: Luigi Aricò.

PRIMA DIVISIONE, RIMONTA E VITTORIA AL TIE-BREAK

Pubblicato il 13-11-2022

Secondo turno di campionato per la formazione Olympia di Prima Divisione targata PULIZIE MICHELA, che riesce ad imporsi tra le mure amiche del PalaDuca al tie-break sul Salboro Volley, rimontando un match che sembrava già perso. Le atlete Olympia infatti iniziano la gara col freno tirato, poco lucide e commettendo diversi errori: il primo set è caratterizzato da scambi molto lunghi, che vedono però prevalere maggiormente le atlete del Salboro e quindi chiuso in modo sfavorevole sul 22-25. Secondo set abbastanza simile al precedente, stavolta però con le Tessari's Girls in grado di allungare inizialmente, ma poi calare improvvisamente subendo la rimonta delle avversarie, che si portano in vantaggio. Successivamente si procede in equilibrio, con entrambe le formazioni che potrebbero chiudere i giochi, ma nuovamente le giocatrici del Salboro denotano maggiore lucidità nella fase finale ed il set si chiude a loro favore col parziale di 26-28. Finalmente nel terzo set capitan Anna Fulgenzi e compagne reagiscono e, complice anche un po' di turn-over operato da coach Andrea Tessari, cominciano a trovare maggiore continuità nelle giocate, sistemando servizio, ricezione e contrattacco. Il parziale viene perciò vinto col punteggio di 25-21. Quarto set molto delicato e contraddistinto da sostanziale equilibrio, in cui si procede punto a punto, con le ragazze Olympia in grado di completare la rimonta, aggiudicandosi il parziale sul 28-26, e agguantando un meritato tie-break. Ultimo e decisivo set che vede partire bene le nostre atlete, che allungano in modo convincente, poi subiscono una mini rimonta avversaria, che però rintuzzano efficacemente e chiudono i giochi sul 15-12. "Sono contento del risultato finale e della reazione d'orgoglio della squadra - afferma al termine coach Andrea Tessari - Sinceramente sono anche un po' preoccupato per il nostro gioco dei primi due set, che è stato decisamente deficitario, colmo di errori e con poca continuità. Ho ripetuto più volte alle ragazze durante la partita di prestare maggiore attenzione e di spingere ed osare di più, ma questo si è visto solo nella seconda parte del match. Comunque ci teniamo buono il risultato finale, che fa morale e soprattutto muove la nostra classifica." Prossimo turno venerdì 18 novembre, ospiti dell' Action Volley Albignasego e confidiamo in un match di carattere delle nostre ragazze! Forza Olympia Volley!!!

LE GARE DEL WEEK-END

Pubblicato il 11-11-2022

Il riepilogo delle partite del week-end che vedranno impegnate le squadre Olympia.

Indietro Avanti