Clamoroso al PalaDuca. Contro il Real Padova, nel primo derby stagionale, le padrone di casa targate YES ORGANIC soccombono per 3-2 dopo una partita ai limiti dell'incredibile, in cui Fiorini e compagne dominano in maniera imbarazzante i primi due set sfoderando una prestazione ai limiti della perfezione, salvo poi calare il ritmo e trovarsi impreparate di fronte al prevedibile ritorno delle avversarie nel terzo, che rinserrano le fila e grazie anche a qualche cambio, trovano la quadra e creano grossi problemi alle padrone di casa. Il quarto set è un'autentica battaglia, in cui l'Olympia, pur se in difficoltà, riesce sempre a ricucire fino a riportarsi sotto e a giocarsi il set ai vantaggi, dove la maggior lucidità premia il Real Padova. Si arriva così a un incredibile tie-break in cui, sul 5-1 Real, l'inerzia sembra tutta in mano ospite, ma c'è di nuovo una reazione Olympia con sette punti consecutivi fino all'8-5 e poi nuovamente fino al 13-10. Lì accade l'imponderabile: il Real si riporta sotto, e nonostante due match-ball Olympia, proprio tre errori consecutivi delle padrone di casa le condannano a un'incredibile sconfitta. "E' obiettivamente difficile commentare una partita come questa, o forse è sin troppo facile- commenta sereno coach Cavinato - Abbiamo giocato due set quasi perfetti, era fisiologico non tenere a lungo quel livello, ma quando abbiamo dovuto lottare corpo a corpo ci siamo disunite, l'avversario ci ha creduto e siamo state punite. Rimane la consapevolezza di essere in grado di giocare una grande pallavolo, ma anche quella di non essere ancora in grado di tenere l'interruttore acceso con continuità. E'una grande lezione che ci portiamo a casa e di cui dobbiamo far tesoro lungo la nostra strada. " Il tabellino: Zanchetta 18, Piva 10, Binotto 6, Turato 5, Benetti 10, Greggio 6, Sausa, Bettio, Fiorini (K) 20, Carraro 1, Belsanti (L), Grigolin (L) ne, Mario ne. Head Coach: Davide Cavinato – Assistant Coach: Alberto Meneghetti.