Sofferta quanto preziosa vittoria per la Serie B2 Olympia Volley targata ANTICO FORNO PADOVA, che tra le mura amiche del PalaDuca sconfigge al quinto set il Team Volley 2007 dopo una partita interminabile e dai mille volti, che però alla fine ha premiato le padrone di casa. Risultato fondamentale della squadra guidata da Costantino Turato, che ha ricacciato indietro anche se solo di un punto una diretta concorrente per la salvezza, prima di una serie di scontri contro squadre meglio piazzate in classifica contro cui Elena Turato e compagne proveranno a racimolare quanti più punti possibile per mettere in cassaforte la permanenza nella quarta Serie nazionale, che a sette turni dalla fine è ancora tutt'altro che scontata. Partita nervosa, tra due squadre che hanno risentito evidentemente dell'importanza della posta in palio e provenienti entrambe da settimane piuttosto complicate (anche Galliera ha un nuovo allenatore da due turni, dopo le dimissioni dell'allenatore Stefano Salvato), in cui l'Olympia ha sicuramente da recriminare per un approccio troppo soft e per un terzo set ugualmente molle, a fronte degli altri parziali giocati invece con il giusto piglio di chi sa che ha un'occasione da non lasciarsi scappare. Tie-break equilibrato, con l'Olympia sempre avanti e le tenaci avversarie a rincorrere fino al finale thrilling in cui, sul 14-14, le padrone di casa hanno il colpo di reni decisivo per vincere sul filo di lana. "Due punti fondamentali, era meglio se erano tre, ma considerato che a un certo punto della gara potevano essere anche zero, direi che va benissimo così - commenta coach Turato - Abbiamo giocato con orgoglio, ed era quello che serviva, se parliamo di pallavolo però sono tanti gli aspetti su cui dobbiamo far decisamente meglio di come abbiamo fatto oggi. Dobbiamo continuare a lavorare senza abbassare la guardia, oggi è un passo importante, ma la strada è ancora molto lunga." Il tabellino: Marcato 13, Canola 2, Benetti 2, Sblattero 2, Piva 3, Cocco 15, Quareni 11, Matta 5, Turato (K) 25, Cavalera (L), Belsanti (L), Vanzato ne, Serafini ne. Head coach: Costantino Turato. Assistant coach: Alberto Meneghetti. Team Manager: Giampietro Camporese.